https://youtu.be/iCWCmkIv6uM?si=qY8GmIj-RQqabtZM
Musicacivica-toolbox
Il 12 settembre 2024 si è concluso il progetto Musicacivica Toolbox, progetto di capacity building finanziato dal Ministero della Cultura all’interno del programma Next Generation UE. Capacity building significa “rafforzamento delle capacità”, ed è il forte stimolo che la Fondazione Cantabile ETS ha ricevuto dal finanziamento di due progetti presentati la scorsa estate all’interno di un bando TOCC con fondi europei e dedicati allo sviluppo di iniziative culturali sulla sostenibilità e sull’innovazione digitale.
La nostra Fondazione è stata premiata accanto a Università, Musei e Centri di ricerca. E’ un grande orgoglio per noi e speriamo sia fonte di nuovo impegno e di miglioramento.
Tra marzo e settembre 2024 si è sviluppato il primo dei due progetti premiati, che ha avuto l’obiettivo di ideare e produrre alcuni strumenti di lavoro per diffondere iniziative e buone pratiche presso Enti, Istituzioni e associazioni culturali. Dovremo quindi proseguire nelle nostre attività di “rete”, e potenziarle sia localmente sia a livello nazionale con iniziative in presenza e sul web.
Ecco gli strumenti di lavoro che sono stati perfezionati:
Attività di formazione online e in presenza, sulla sostenibilità e sull’innovazione digitale nelle realtà culturali. Nostri partner saranno il Dipartimento di Sostenibilità dell’Università del Piemonte Orientale, l’impresa sociale IZMADE e MacStudio di Torino.
Costruzione di un nuovo portale internet, potente e interattivo: www.musicacivica.org. Il portale è al centro di iniziative di condivisione di musiche e di esperienze, di formazione con una piattaforma di e-learning, di distribuzione di nuove musiche
Ideazione e costruzione di un “auditorium green”, architettura facilmente spostabile in ogni luogo e basata su quinte acustiche realizzate in plastiche completamente riciclate. L’auditorium green è completamente autonomo energicamente grazie all’utilizzo di alcuni pannelli solari “portatili” e a un accumulatore da 3kw, che alimentano un semplice impianto audio e luci
Composizione di una serie di brani dedicati alla coralità e alla musica strumentale, partendo dal testo “musicacivica” nato all’interno dell’esperienza Mus-e e pubblicato nel 2022 per Edizioni Erickson Trento
Sono tutte sfide importanti, che ci hanno fornito strumenti di lavoro che dureranno nel tempo…
Non esitate a visitare il nuovo portale, presto racconterà tante nuove iniziative!